Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 14 novembre 2010 San Martino in cantina in tutta Italia

14 novembre 2010 San Martino in cantina in tutta Italia

21 Settembre 2010 by Monica Piscitelli

Una tiepida Estate di San Martino, vino novello giovane, morbido e fruttato, che stuzzica il palato, ma anche grandi vini invecchiati che si faranno scoprire dopo una lunga attesa. E ancora: un’accoglienza coi fiocchi da parte delle cantine socie del Movimento Turismo del Vino in tutta Italia e la possibilità di trascorrere una giornata all’aria aperta in un ambiente intimo e allegro. Sono questi gli ingredienti di San Martino in Cantina, l’appuntamento che ritorna per il terzo anno consecutivo nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino, il prossimo 14 novembre per dare l’opportunità ai milioni di enoturisti che viaggiano nel Paese di degustare il vino nuovo e non solo, direttamente nei luoghi di produzione.
La novità di quest’anno è che proprio in occasione di San Martino in Cantina nasce, grazie alla rinnovata collaborazione con Enoteca Italiana, la nuova figura della  MoVINguide: giovani, appassionati di vino e conoscitori non solo del nettare di Bacco ma anche dei suoi territori. Le nuove guide accompagneranno i visitatori a scoprire come nasce un vino, che caratteristiche ha, quali sono i suoi territori e quali i migliori abbinamenti. Protagonisti di questo primo appuntamento saranno i semi finalisti delle ultime Viniadi, il campionato italiano per degustatori non professionisti indetto dall’Enoteca Italiana nell’ambito del Progetto “Vino e Giovani” a disposizione degli enoturisti in alcune delle oltre 200 cantine socie MTV. Le MoVINguides disponibili a lanciarsi in questa prima esperienza, verranno impiegate in cantine del loro territorio di provenienza e lì potranno svolgere un primo “training sul campo” prima dell’evento, per essere poi  pronti a svolgere il loro ruolo al meglio.
 “L’intento del Movimento –precisa la Presidente MTV Chiara Lungarotti– è sempre quello di promuovere la cultura del vino a 360°, valorizzando i territori di produzione, le qualità intrinseche del prodotto e tutto il lavoro che si trova  in  una bottiglia di vino di qualità. Questo ci ha portato, nel 2010, ad incentrare la nostra attività su due argomenti, l’eco-compatibilità della produzione vinicola e l’attenzione al mondo dei  giovani. In occasione di San Martino in Cantina questo è ancora più vero, grazie alla fattiva collaborazione con l’Enoteca Italiana, che ha porrtato alla creazione della  MoVINguide, a dimostrazione che il settore dell’enoturismo, è in grado di tenersi al passo con i tempi rispetto alle esigenze del mercato.”
Con oltre 80mila eoturisti presenti in cantina nell’ultima edizione,  San Martino in Cantina si accinge a diventare l’ennesimo grande appuntamento firmato MTV, dopo Cantine Aperte e Calici di Stelle. Come a dire che ogni stagione del vino ha il suo appuntamento, occasione di conoscenza e di divertimento.
Per avere in dettaglio tutte le informazioni sulle cantine partecipanti, regione per regione, le numerose iniziative proposte e le modalità di partecipazione si può visitare il sito www.movimentoturismovino.it o anche la pagina Facebook del Movimento Turismo del Vino, attraverso la quale MTV si tiene in costante contatto con tutti gli amanti del vino on line.
Partner del Movimento Turismo del Vino in occasione di San Martino in Cantina è Enel.Si, società controllata Enel Green Power con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura e l’uso dell’energia da fonti rinnovabili al fine di raggiungere un risparmio energetico individuale e la salvaguardia dell’ambiente.
Grazie alla collaborazione con Librerie Feltrinelli e Edizioni Gribaudo si rinnova l’appuntamento con le presentazioni in anteprima di San Martino in Cantina presso le Feltrinelli delle principali città italiane i primi di novembre.
Infine,anche Hertz mette a disposizione dei tanti enonauti attenti al risparmio e
all’ambiente le auto a ridotto impatto ambientale della flotta Green Collection ad un prezzo di noleggio scontato del 10% in esclusiva per l’evento.
Nell’ambito della collaborazione tra Movimento Turismo del Vino e Enoteca Italiana in occasione del Concorso Per Bacco indetto la scorsa primavera, il 21 settembre si riunirà a Siena, presso la sede dell’Enoteca Italiana la giuria di esperti che dovrà scegliere i vincitori.
Di questi, 4 potranno ricevere in premio, proprio grazie alla collaborazione tra le due istituzioni, un soggiorno presso le seguenti cantine socie del Movimento Turismo del Vino:
Terra & Vini – Livio Felluga (Cormons, Gorizia)
Tenuta Scilio di Valle Galfina _ Azienda e agriturismo (Linguagossa, Catania)
Castello d’Albola (Radda in Chianti, Siena)
Fattoria Villa Matilde (Cellole, Caserta)

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}