Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 14 dicembre 2010 Un ritratto della Campania gastronomica di Antonella Petitti

14 dicembre 2010 Un ritratto della Campania gastronomica di Antonella Petitti

12 Dicembre 2010 by Monica Piscitelli

Si chiama “A tavola con gli chef” il nuovo progetto editoriale multimediale firmato dalla giornalista Antonella Petitti e realizzato grazie al coordinamento dell’agenzia di comunicazione Karmastudio e da Bluzz.it.
Si tratta di una “fotografia” della cucina campana ottenuta con la preziosa collaborazione di 7 chef, 1 pizzaiolo, 8 sommelier ed una degustatrice di olio di oliva. 256 pagine per 108 ricette frutto della tradizione campana ma non schiave della stessa, difatti gli chef Mario Avallone, Marco De Luca, Teresa Di Napoli, Antonella Iandolo, Giuseppe Iannotti, Rosanna Marziale, Giovanna Voria ed il pizzaiolo Cosimo Mogavero hanno raccontato la propria cucina in questo preciso “momento storico”.

Questa la squadra dei sommelier campani: per l’AIS, Roberto Adduono, Giancarlo Marena, Nevio Toti, Franco De Luca, per la FISAR, Giovanni Calò, Carlo Iacone, Alberto Giannattasio e Gerardo Perillo. Mentre ad occuparsi degli abbinamenti con l’olio extravergine di oliva è stata Irma Brizi, assaggiatrice esperta iscritta all’Albo della Regione Lazio.
Divenuto anche un libro in carta ed inchiostro, “A tavola con gli chef” nasce come applicazione per I-Phone e Smart-phone. Una risposta all’accelerazione di domanda nel settore gastronomico da parte del web e dei nuovi media, dunque un lavoro che sia a metà strada tra un progetto documentale ed una raccolta di ricette, che possa entrare nelle librerie reali e virtuali di appassionati ed intenditori.
Ricette da rifare o da scegliere per il proprio tour enogastronomico, un modo inusuale di conoscere un territorio ed i protagonisti della sua cucina.
Un forte ringraziamento và reso al Gruppo SISA ed al Pastificio Artigianale Leonessa che supporteranno l’organizzazione nella distribuzione sul territorio nazionale.
Il libro potrà essere ordinato on-line all’indirizzo www.bluzz.it/degusta, mentre l’applicazione sarà scaricabile sull’APPSTORE di Apple a partire dal giorno di Natale.
A fare da file rouge della presentazione un vivace ed informale dibattito tra gli intervenuti su: “Le cucine campane…dalle idee ai fatti – Le esperienze degli chef e degli addetti ai lavori”.
Alla presentazione prenderanno parte oltre a tutti i protagonisti:
– lo chef Alfonso Iaccarino;
– Alfonso Cioffi per Karmastudio;
– Pietro Carratù per Bluzz.it;
Ad accompagnare la presentazione una degustazione di vini campani realizzata grazie alla collaborazione della FISAR Salerno e delle aziende: Azienda Agricola Galardi, Cantine Barone, Casa di Baal, Cantine Iannella, Coste di Tufo, Feudi di San Gregorio, La Molara, Le Vigne di Raito, Tenute del Fasanella e Antica Distilleria Russo.
NOTA COPERTINA
Dedicare del tempo a ciò che mangiamo è sempre più un imperativo, una necessità. Il cibo è identità, il cibo è stile di vita, ma soprattutto salute. Tutte buone ragioni per avvicinarsi ad esso e dunque alla cucina, conoscendone prodotti, ricette ed attori.
In questo primo volume della Collana DeGusta la giornalista Antonella Petitti ci conduce in Campania, in quella Terra Felix dove in tavola trionfano profumi, colori e sapori intensi. Dalla mozzarella di bufala al pesce, dalle verdure alla pasta, la cucina campana viene fotografata non attraverso le ricette “classiche” ma con quelle che vengono servite tutti i giorni nei ristoranti più amati.
Così 7 chef, un pizzaiolo, 8 sommelier ed un’assaggiatrice di olio di oliva, hanno lavorato assieme ad un libro di ricette che racconta anche delle persone, di un’opera che riflette assieme ad un maestro come Alfonso Iaccarino e che ci guida sia in cucina che alla scelta dei piatti da gustare nei vari ristoranti.
Un libro che vi accompagnerà, insomma, alla scoperta di una “fotografia” attuale della cucina campana. Conoscere significa saper discernere, poter scegliere…

“A tavola con gli chef” è come un piccolo viaggio virtuale nei territori, nelle cucine, nelle vite di chi col cibo…ci parla, ci vive, ci lavora.
NOTA SULL’AUTRICE
ANTONELLA PETITTI giornalista free-lance, scrittrice e conduttrice è impegnata da anni nei settori dell’enogastronomia, dell’agricoltura, dell’ambiente e del turismo. Laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Salerno, si specializza sul campo in marketing territoriale e turistico e collabora all’organizzazione di manifestazioni culturali.
Dal 2004 si occupa di ideare e realizzare documentari e format televisivi settoriali, in onda su reti locali e canali di Sky, mentre diverse sono le collaborazioni con riviste ed emittenti radiofoniche.
Dal 2009 la giornalista dalla “coscienza verde” è direttore del quotidiano on-line www.rosmarinonews.it e responsabile della Comunicazione nel settore agro-alimentare per il marchio Consenso Wine.
Da sempre appassionata anche di viaggi e di poesia, ha contribuito a realizzare alcuni libri di racconti e nel 2008 ha pubblicato una raccolta di poesie e brani “Il vento…e il retro della bilancia” (Edizioni Dell’Ippogrifo).

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}