Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 13>15 marzo 2009 Sirena D’Oro Sorrento, i convegni, le tavole rotonde e i premi del prossimo week end

13>15 marzo 2009 Sirena D’Oro Sorrento, i convegni, le tavole rotonde e i premi del prossimo week end

11 Marzo 2009 by Monica Piscitelli

La tre giorni del Premio Sirena D’Oro, in programma da venerdi’ prossimo a Sorrento, conclude le iniziative dedicate agli Oli Dop della Campania e d’Italia.
Il programma
Venerdì 13 Marzo- Ore 15,30
Sorrento – Teatro Tasso
CONVEGNO
“L’uso dell’olio DOP nella ristorazione diqualità”
Intervengono i rappresentanti delle Amministrazioni regionali e locali, delle Associazioni di Assaggiatori dell’olio, dell’Associazione dei Ristoratori stellati della Penisola sorrentina, le Scuole
Alberghiere.
I lavori sono coordinati da Davide Paolini, Giornalista – Enogastronomo.
Sabato 14 marzo – Ore 10,00
Sorrento – Teatro Tasso
CONVEGNO
“Il profumo dell’olio – Dai fattori della qualità alle problematiche dell’analisi sensoriale”
Saluti
Marco Fiorentino
Sindaco Città di Sorrento
Apertura dei lavori
Franco Del Vecchio
Dirigente STAPA-CePICA, Assessorato Agricoltura e Attività Produttive, Regione Campania
Modera
Luciano Pignataro, Giornalista
Intervengono:
Raffaele Sacchi Dipartimento di Scienza degli Alimenti, Facoltà di Agraria, Università di Napoli
Federico II su “Alla ricerca di marcatori della tipicità dell’olio extravergine”
Andrea Giomo Università Politecnica delle Marche su “Problematiche attuali ed orizzonti dell’analisi sensoriale”
Ore 11,30
TAVOLA ROTONDA
“Quale futuro per l’analisi sensoriale”
con la presenza dei rappresentanti delle Associazioni di Assaggiatori italiani
Modera
Raffaele Sacchi
Ore 12,30
Premiazione degli olivicoltori vincitori della II Edizione del Premio “Miglior Uliveto”
con la presenza del Comitato Organizzatore del Premio e dei Sindaci dei Comuni delle Città dell’Olio partecipanti al Concorso.
Sabato 14 Marzo si svolge la Proclamazione dei Vincitori del Concorso, dalle ore 16,00, presso il Teatro Tasso di Sorrento.
Il programma
Saluti
Marco Fiorentino, Sindaco Città di Sorrento
Modera
Luciano Pignataro, Giornalista
Apertura
Enrico Lupi, Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio
Vincenzo Massari, Presidente FEDERDOP
Intervengono
Vincenzo Aita, Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo
Roberto Varese, Dirigente del Dip. delle Politiche di sviluppo economico e rurale – MiPAAF
Andrea Cozzolino, Assessore all’Agricoltura e alle Attività produttive della Regione Campania
Rappresentante dell’ICE – Roma.
Alle ore 17,00, Premiazione degli Oli vincitori della VII Edizione del Premio Nazionale “Sirena d’Oro di Sorrento” con la partecipazione di Fede &Tinto, Conduttori Decanter – Rai 2.
Domenica 15 Marzo, poi, solo su invito, VIII Assise dei Consorzi di Tutela degli Oli DOP, dalle 10,00, presso l’Azienda Autonoma di Soggiorno di Sorrento/Sant’Agnello. L’incontro moderato dal giornalista Luciano Pignataro sviluppa il tema “Olio di Oliva a DOP: il vero…… Made in Italy”.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}