Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 13>14 agosto 2008 Festa del prosciutto paesano di Castelpagano. Al via l’annuale appuntamento

13>14 agosto 2008 Festa del prosciutto paesano di Castelpagano. Al via l’annuale appuntamento

7 Agosto 2008 by Monica Piscitelli


Torna il 13 e il14 agosto prossimi a Castelpagano, in provincia di Benevento, la sagra del Prosciutto paesano organizzata annualmente dalla pro loco allo scopo di valorizzazione prodotto locale realizzato senza additivi chimici e secondo antiche ricette. l’unico segreto è nella qualità di partenza della materia prima, nella lavorazione, nela la salubrità dell’aria e nel rispetto dei tempi di stagionatura. Il prosciutto a Castelpagano si fa così, ricorda la pro loco: “una coscia, sale, peperoncino e tempo. E nient’altro”. 
Ogni anno i prosciutti per la festa sono raccolti presso le famiglie del paese che li producono e conservano secondo il metodo tradizionale. Le cosce fresche vengono massaggiate dopo un breve riposo per uniformarne la temperatura, e poi cosparse di puro sale grosso marino. Il sale in eccesso viene eliminato o distribuito manualmente nei punti cruciali. Successivamente viene tolto il primo sale e si procede alla seconda salatura. Dopo un periodo di riposo, durante il quale il sale viene lentamente assorbito distribuendosi uniformemente nella massa muscolare, le cosce sono ripulite dalla carne in eccesso e di parte dell’anchetta, vengono poi lavate e asciugate per passare alla pre-stagionatura. 
I prosciutti vengono poi ricoperti, nelle parti muscolari non protette dalla cotenna, con uno “stucco” costituito da grasso suino e successivamente ricoperto da peperoncino. 
La stuccatura è fatta a mano, con estrema cura. 
Grazie al prezioso contributo dell’aria di Castelpagano e al lento trascorrere del tempo il prosciutto completa la sua maturazione fino ad assumere l’aspetto ed il gusto tipici. L’invito, infine, è quello di degustarlo durante una visita al borgo sannita immerso nel verde che le fa da corni cedurante la festa che inaugura il giorno 13 alle 19,00. L’iniziativa propone la visita agli stand enogastronomici e di artigianato locale, l’esibizione  di gruppi di musica popolare e i fuochi pirotecnici finali. I menù predisposti per l’occasione propongono assaggi di prosciutto stagionato tre anni e di altri piatti tipici e vanno dai 4 a 9 euro per persona.  Per informazioni: castelpagano@libero.it. 

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}