Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 13 novembre 2009 La Tenuta Adolfo Spada a L’Arcante Enoteca

13 novembre 2009 La Tenuta Adolfo Spada a L’Arcante Enoteca

3 Novembre 2009 by Monica Piscitelli

Venerdì 13 Novembre nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Amici di Bevute. Viaggio al centro dell’autoctono”, L’Enoteca L’Arcante di Pozzuoli (Napoli) propone una serata con i vini della Tenuta Adolfo Spada una delle più interessanti realtà emerse negli ultimi anni nel panorama delle aziende della provincia di Caserta, areale di antichissima tradizione vitivinicola.

Dopo la pausa estiva, quello con l’azienda di Galluccio (Caserta), è il primo degli appuntamenti che L’Enoteca di Angelo Di Costanzo, Miglior Sommelier Professionista italiano del 2008, dedica ai grandi vini della regione. L’azienda della famiglia Spada nasce nel 1973, quando l’ingegner Adolfo acquista la proprietà di Galluccio per realizzare il sogno di produrre vini di qualità nella terra del leggendario Falerno celebrato dagli Antichi. Dal 2001, il progetto è affidato ai figli Ernesto e Vincenzo, anche loro ingegneri, affiancati dal noto winemaker Riccardo Cotarella. Nascono così vini di grande armonia e abbinabilità in tavola come il Gallicius Aglianico e il Gallicius Falanghina e veri fuoriclasse come il Sabus e il Gladius, appena premiato con i Tre Bicchieri dalla Guida ai Vini d’Italia 2010 del Gambero Rosso.

Due i momenti della serata alla quale parteciperà il produttore, Ernesto Spada:

– dalle ore 18.00 degustazione gratuita a L’Arcante Enoteca (Via Pergolesi, 86 Pozzuoli – Napoli) di due delle migliori interpretazioni aziendale in materia di vitigno autoctono: il bianco Flòres 2007 (Due Bicchieri Gambero Rosso 2010), a base di Falanghina, e il rosso, Aglianico al 100%, Gallicius. Conduce le degustazioni Angelo Di Costanzo.

– dalle ore 20,30, poi, presso Ristorante Il Rudere, adiacente all’Enoteca, cena-degustazione su prenotazione (costo 38 euro) con i vini dell’azienda. Tra gli altri: il pluripremiato Gladius e l’affascinante Sabus, abbinati a un menu elaborato per l’occasione dallo chef Antonio Lubrano e raccontati da Ernesto Spada. Per informazioni e prenotazioni contattare L’Arcante Enoteca: 081 3031039 oppure larcante@libero.it.

Ufficio stampa della campanacheva. m.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}