Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 13 maggio 2013 Pizza e Pallagrello Bianco: da Lazzarella

13 maggio 2013 Pizza e Pallagrello Bianco: da Lazzarella

28 Aprile 2013 by Monica Piscitelli


Di tutte le provincie campane, Caserta, sul fronte della pizza è quella più agguerrita e dinamica. Da questo assunto nasce “PP. Pizza e Pallagrello”, una serata ideata daLuciano Pignataro (www.lucianopignataro.it) e Monica Piscitelli (www.campaniachevai.it) per la presentazione della Guida alle Migliori Pizzerie di Napoli e della Campania (L’Ippogrifo), lavoro scritto da Monica Piscitelli che nel casertano consiglia svariati indirizzi eccellenti. Scenario della serata, in programma il 13 maggio alle ore 20,30, la pizzeria Lazzarella Dop di Caserta, il nuovo locale di Carmine Montella, Bernardino Ciccozzi, Emiliano Izzo e Vittorio Perrotta, che, grazie alla selezione degli ingredienti e alla mescita attenta di vini e birre, si va consolidando in città come un riferimento di qualità.
I migliori pizzaioli della provincia di Caserta si incontreranno e confronteranno tutti insiemeper la prima volta in una iniziativa che, nata su FB, celebra la voglia di fare, la professionalità e l’amicizia nel segno della pizza,  valori che fanno della pizza napoletana e campana in genere la regina incontrastata del Belpaese.
Il Pizzaiolo resident Giorgio Caruso (Lazzarella Dop) ospiterà Enzo e Lello Giustiniani (Capatosta, Recale), Dario Pascarella (‘A Luna Rossa, Bellona), Raffaele Romano (Il Boccon Divino, Dragoni), Paqualino Rossi (Elite Rossi, Alvignano), e inoltre Raffaele D’Addio (Il Foro dei Baroni di Puglianello, Benevento), in onore alla contiguità geografica tra casertano e beneventano.
Ad arricchire la serata – nella quale ciascun pizzaiolo proporrà il meglio degli ingredienti della propria terra, in un speciale omaggio corale al casertano – la presenza dei Pallagrello Bianco esistenti prodotti dalle 13 cantine del territorio. Una serata nella serata che sottolinea un’altra straordinaria eccellenza della biodiversità casertana, ancora poco conosciuta fuori dalle regione, recuperata grazie alla passione e alla dedizione della famiglia Mancini, e che oggi vanta un numero crescente di produttori ad essa dedicati.
I pizzaioli, con l’abbinamento degli straordinari Pallagrello bianchi proposti dalle cantine aderenti alla serata, proporranno 6 straordinarie pizze, servite secondo un percorso degustazione e accompagnate dai Pallagrello bianco che stuzzicano l’interesse dell’ospite. Lo chef Federico Campolattano, casertano, ospite della serata, proporrà un suo dolce finale. “Dolce Immaginazione” – il tema per che Monica Piscitelli ha suggerito per la pizza dolce finale – sarà interpretata dal giovane chef di talento autore di “Il Gusto dell’immaginazione”: un nuovo spunto per tutti i pizzaioli che si cimentano ogni giorno nel gran finale dolce della propria arte. La creazione sarà abbinata dal Bier Sommelier Gilberto Acciaio a “Titanum”, prodotta in Belgio secondo una ricetta campana e realizzata dalla G.M.A. Import Specialità dal mastro birraio Pierre Dubron.
Le pizze che saranno servite in degustazione:
Margherita Miracolo, Lazzarella Dop (Caserta)
Antico Pomodoro di Napoli Presidio Slow Food Miracolo San Gennaro, Fior di Latte di Agerola olio evo DOP Colline salernitane, basilico
Prodotti: Az. Sabatino Abbagnale, Caseificio Fior d’Agerola dei F.lli Fusco, Oleificio Di Giacomo
Casertana, Pizzeria Elite Rossi (Alvignano, Caserta)
Carciofo bianco, Provola di bufala, Fior di latte, olive nere caiazzane, origano, basilico e olio evo
Prodotti: Caseificio Il Casolare, Az. Olivicola San Giovanni, Az. Agricola Crapareccia
Vesuvio, ‘A Luna Rossa (Bellona, Caserta)
Mozzarella di bufala campana, Pomodorini del Piennolo, olive nere di Gaeta, Provolone del Monaco e olio evo
Prodotti: Caseificio Due Pini, Az. Olivicola Gaetano Cenname
Primavera, Il Foro dei Baroni (Puglianello, Benevento)
Pancetta di maiale, fave, Fior di Latte e Pecorino di Laticauda e olio evo
Prodotti: La bottega del gourmet, La mozzarella d’oro,  Az. Olivicola Giravento
Pizza Papa Francesco, Capatosta (Recale, Caserta)
Ricotta di Bufala campana Dop, Provola e peperoni alla napoletana con olive e capperi
Prodotti: Caseificio San Maurizio, Antico Frantoio Lauriello
Campestre, Il Boccon Divino (Dragoni, Caserta)
Cicorietta spontanea, salsiccia di maiale Nero Casertano al finocchietto, Conciato Romano, pomodorini e Provola affumicata
Prodotti: Masseria Sambuco, Caseificio Il Casolare, Az. Agricola Le Campestre, Az. Agricola Crapareccia
Dolce immaginazione, chef Federico Campolattano
Una sorpresa golosa del giovane chef casertano autore del libro “Il Gusto dell’immaginazione”.
Le aziende di Pallagrello bianco in degustazione che aderiscono (elenco in aggiornamento):
Alepa, Crapareccia, Masseria Piccirillo, Il Verro, La Masserie, Masseria Piccirillo, Poderi Bosco, Rao, Terre del Principe, Sclavia, Vigne Chigi.
Costo serata: 23 euro. Si raccomanda la puntualità. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: Lazzarella Dop– telefono: 328.7687332.
Dove è Lazzarella Dop: Via Mascagni 9 – Angolo via Borsellino. Vicino al Cinema Duel.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}