Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 13 giugno 2009 Il Bicchiere da non perdere: monicotterata e il racconto della serata

13 giugno 2009 Il Bicchiere da non perdere: monicotterata e il racconto della serata

15 Giugno 2009 by Monica Piscitelli


Comincio a prenderci gusto: girovagare per la Campania senza una meta precisa. Era successo il giorno di Cantine Aperte, un paio di settimane fa (
vai al post precedente), ed è accaduto ancora sabato. Se si ha un pò di tempo, è questo il modo più facile per vedere dei posti che mai sarebbero tra le proprie preferenze.

Dopo che la mia auto mi ha lasciata dalle parti di Pompei, non potendo raggiungere Contursi Terme dove alle Terme del Tufaro si svolgeva “il Bicchiere da non perdere”, ho ripiegato su una “passeggiata” che dal Vesuvio, diciamo, mi ha portato ad attraversare quel continuum di palazzi che è la strada che bene o male da Torre Annunziata arriva fino a Napoli, passando per le ville fantastiche del Miglio d’Oro e dentro al cortile del Palazzo Reale di Portici, che mi annuncia sempre che casa non è lontana. 

Se l’auto si fosse fermata, invece che procedere a scatti come faceva, avrei potuto piantarla lì, in una delle strade di quelle cittadine che sono pezzetti di quei tentacoli giganti che fanno sviluppare la metropoli di Napoli in ogni direzione, con un unico, parziale, limite: il mare.
Sulla strada, per consolarmi della disavventura, ho comprato i profiteroles con crema al cioccolato fondente della pasticceria Antonio Gallo di Portici, sempre affollata, non potendo raggiungere il secondo dei miei indirizzi preferiti la pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano e la sua mousse al cioccolato. Con me la sempre rilassata Michela Guadagno, compagna di Cantine Aperte. Per “gradire” abbiamo anche fatto un salto a “La Sciara”, il nuovo lido bar con Jacuzzi, che in quella meraviglia del Granatello di Portici, un vero piccolo borgo di pescatori su cui si affacciano un pò di palazzi “smangiucchiati” dalla salsedine, ci ha accolto per un aperitivo al tramonto. 
Il sommelier Salvatore Landolfo che è intervenuto alla kermesse, ci racconta come è andata. Lo ringrazio per il contributo al blog. m.

Sabato scorso si è svolto presso l’Hotel Terme del Tufaro l’evento “Il Bicchiere da non perdere” ideato ed organizzato dalla rivista “Porto di Bacco” inserto Enogastronomico periodico inserito nel mensile Porto e Diporto con il supporto di Nino Scano.

Alla manifestazione erano presenti le famiglie dei De Cesare, gli editori, il critico enogastronomico che scrive per tale rivista Fernando Polverino de Loreto oltre al reporter free lands Bruno Sganga. Presenti i produttori o i loro rappresentanti che hanno raccontato, coadiuvati da Fernando Polverino, i loro prodotti i loro territori e le loro aziende.

In ordine sono stati degustati Volturni Falanghina di Consorzio Enogastronomico Campano, Greco di Tufo di Colline del Sole, Falanghina Vendemmia Tardiva Caputalbus, Falanghina Vigna suprema di Aia dei Colombi, Aglianico del Vulture di Grimalizi, Pallagrello Nero di Castello Ducale, Aulicino Aglianico doc del Sannio di Cantine Ciervo e per chiudere Gladius di Tenute Adolfo Spada.

Una gran bella serata supportata da ottimi prodotti, fuori dai classici schemi di auto decantazione e magistralmente approntata e condotta da Fernando Polverino il quale ha evidenziato tutte le sfaccettature dei prodotti degustati.

Tali serate saranno ancora in futuro organizzate come promesso dagli editori che con il loro staff tecnico stanno organizzando un particolare evento dal nome “Saboreando a Bordo” che metterà a confronto su una nave da crociera, tra il 10 ed 13  Ottobre 2009, i produttori campani con i buyers della penisola Iberica. Tutte le  notizie in merito sul sito www.saboreandoabordo.com. S.L.

Foto: Salvatore Landolfo

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}