Salviamo Carditello è un’iniziativa a favore dell’importante sito monumentale borbonico in programma il 12 e il 13 giugno prossimo.
programma (suscettibile di variazioni)
Sabato 12_ore 10/14
ore 10,00 _apertura sito e inizio attività (laboratorio didattico e visite guidate)
ore 10,30 _inaugurazione mostra cartografica al piano nobile
ore 14,00 _chiusura attività
Domenica 13_ore 10/14
ore 10,00 _apertura sito e inizio attività (didattica e visite guidate)
ore 10,30 _inaugurazione mostra cartografica al piano nobile
ore 14,00 _chiusura attività
Grazie alla disponibilità
del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno
e alla collaborazione del Comune di San Tammaro e della Seconda Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Lettere e Filosofia, le Associazioni di Terra di Lavoro del Comitato SALVIAMO Carditello, coordinato dall’Associazione ONLUS Siti
Reali, promuovono una nuova apertura straordinaria del Sito Reale di Carditello per lanciare un MANIFESTOAPPELLO
di sensibilizzazione a cittadini, istituzioni, imprese ed aziende (locali e nazionali) – in primo luogo alla
Regione Campania e al Presidente Stefano CALDORO – affinché si prosegua nel percorso già avviato di
recupero, garantendo la proprietà pubblica del sito, e si predisponga un grande programma di rilancio,
promozione e fruizione della residenza borbonica, ancora oggi negata ai cittadini. All’iniziativa, realizzata con l’Alto Patrocinio della Real Casa dei Borbone delle Due Sicilie, compartecipano Associazione Architempo, Associazione Cuochi Normanni, Associazione Italia Nostra Onlus – Sez. Caserta,
Associazione Pianeta Cultura, Associazione Spaghetti Italiani, Libreria Guida Capua, Lions Club Aversa Città Normanna, Touring Club Italiano – Sede di Aversa, WWF – Agro aversano, Napoli nord e litorale domizio.
Le attività si svolgeranno presso il Casino Reale della Reggia ed i Padiglioni adiacenti alla stessa, già restaurati
alcuni anni fa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con fondi del gioco del lotto.
La manifestazione, ad ingresso libero, grazie agli operatori Siti Reali, darà la possibilità di visitare gli appartamenti nobili della Reggia, riscoprendo il progetto dell’Architetto COLLECINI, allievo del VANVITELLI e gli affreschi danneggiati del pittore di corte Jakob Philipp HACKERT. Negli stessi ambienti, inoltre, sarà allestita una mostra di riproduzioni cartografiche a cura della Seconda Università di Napoli – Facoltà di Lettere e
Filosofia in collaborazione con Pianeta Cultura.
Sono previsti anche laboratori creativi per i bambini a cura degli
operatori Siti Reali, la mostra-mercato del libro a cura dell’Associazione Architempo e della Libreria Guida di
Capua.
Sarà organizzata, infine, per il 13 giugno la “pedalata ecologica”, un’iniziativa promossa dal WWF Agro
Aversano-Napoli nord e Litorale Domizio, che prevede la partenza in bici da Aversa (Piazza Municipio, h 9,30)
ed arrivo alla Reggia di Carditello: un modo per sensibilizzare i cittadini alla mobilità sostenibile. L’iniziativa,
aperta a tutti, non prevede costi di iscrizione. I partecipanti riceveranno un gadget WWF all’arrivo a Carditello.
Come raggiungere Carditello:
– Autostrada A1 – uscita Santa Maria Capua Vetere (sia per chi proviene da Napoli che da Roma); Attraversare il centro urbano e proseguire in direzione San Tammaro, Via Nazionale Appia SS7bis; Sulla Nazionale svoltare all’incrocio per Via Carditello, SP230- I;
– Asse di Supporto Nola-Villa Literno – Dall’Autostrada A1 uscita Pomigliano-Villa Literno, direzione Villa Literno, SS7bis-var;
Prendere uscita Carinaro e proseguire direzione Capua, Via Nazionale Appia SS7bis; Sulla Nazionale svoltare all’incrocio per Via
Carditello, SP230 – I;
INFO: cultura@sitireali.it. Dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,30: 081 6336763/081 263250; il sabato dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 18,00: telefono mobile: 392 2863436.