Dopo il successo della prima edizione, l’AIS Salerno ripropone per il 12 e il 13 giugno 2010, l’incontro con i Birrifici Artigianali Campani, raddoppiando l’appuntamento. Infatti quest’anno saranno due i giorni dedicati alla manifestazione.
L’idea nasce dalla volontà di far conoscere delle piccole realtà della Campania che in pochi anni si sono affermate su un mercato che per certi versi collegava il “buon bere” solo al vino, ma che, grazie alla volontà di alcuni produttori, capaci di proporre dei prodotti originali e di qualità, sono riusciti a conquistare il mercato del “buon bere”.
Anche quest’anno una splendida location: il Quadriportico S. Maria Delle Grazie, nel cuore del centro storico di Salerno, uno dei più bei terrazzi con vista sul golfo, a due passi dal Giardino della Minerva, dove, anche quest’anno, ci sarà il percorso guidato, su prenotazione, tra le piante officinali utilizzate dalla Scuola Medica Salernitana, già prima della scoperta del luppolo, usato per la conservazione della birra.
Oltre ai Birrifici Artigianali presenti quali: Il Chiostro, Kasperl ,Karma,Saint John’s, Medatus, Sorrento, quest’anno sarà presente l’Azienda Agricola Nicola Tancredi con la sua produzione di olio e di Fagioli di Controne, che verranno preparati dalle sapienti mani dello Chef della società di Catering “Eventi D’Autore”, la quale delizierà, con le sue preparazioni, i palati più raffinati.
Anche quest’anno sono previsti dei laboratori di degustazione, a numero chiuso ed accessibili solo su prenotazione, in cui sarà possibile approfondire, con gli stessi produttori, la conoscenza dei loro prodotti.
Per info e prenotazioni: Toti Nevio 3394875512 e Mazzaro Lina 3391705700 -sommeliersalerno@tiscali.it.