Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 12 maggio 2009 Il coniglio ischitano incontra le anguille, Corelli incontra Della Vecchia a Ischia

12 maggio 2009 Il coniglio ischitano incontra le anguille, Corelli incontra Della Vecchia a Ischia

12 Maggio 2009 by Monica Piscitelli

Una notte per gourmet, firmata da Igles Corelli, il Gran Maestro della cucina d’autore che ha contribuito a fondare, con il suo talento straordinario, l’avanguardia gastronomica italiana. L’evento in programma oggi a Ischia a partire dalle ore 21, all’Alchemie Friends Club sul corso Vittoria Colonna, vuole realizzare l’incontro senza precedenti, tra la storia gastronomica «corelliana» e quella della location «ischitana», interpretata da Federico Della Vecchia che, di Corelli, è collaboratore esterno da oltre un anno., nel cuore chic dell’isola. La fama internazionale di Igles Corelli risale agli anni ’80, quando, giovanissimo, guidò la cucina del ristorante Il Trigabolo di Argenta, considerato dai critici uno dei migliori in Italia, il primo per innovazione. Le sue ricette sono entrate nel gotha dei classici, e oggi Corelli è il patron della Locanda della Tamerice, ritrovo per appassionati di ogni parte del mondo, immerso nell’oasi faunistica delle valli di Ostellato, ai margini del Parco del Delta del Po. Scenario della serata è il locale di Bruno de Georgio, bartender innovatore, è specializzato in aperitivi e cocktail, ma ha già lanciato da tempo, con successo, il brand «Alchemie del gusto», con il patrocinio di chef stellati. Ad accompagnare Corelli a Ischia, ci saranno il suo secondo chef Luca Mattana, e la chef pâtissière Maria Castellano.  «I piatti che saranno presentati – spiega Federico Della Vecchia, coordinatore della serata – costituiscono una vera e propria fusione di sapori, per l’utilizzo del coniglio da fossa della Green Ground, l’associazione di cui sono responsabili Silvia e Riccardo D’Ambra, accanto alle bontà che esprimono la tradizione ferrarese, quali le anguille. In menu anche i calamari e diverse sorprese, realizzate con la partecipazione di Agostino e Francesco D’Ambra, chef della trattoria Il Focolare». “Un ulteriore motivo di interesse – continua Della Vecchia – è costituito da un annuncio importante: il varo della società di consulenza in servizi di ristorazione denominata “Saperi & Sapori” di Igles Corelli & Co. Una definizione, quella di “Saperi e sapori”, ormai d’uso comune, ma va ricordato che prende origine dalla kermesse di gastronomia che proprio Igles Corelli ideò alla fine degli anni ’80, ad Argenta. Ad essa si sono poi liberamente ispirate le più importanti e rappresentative manifestazioni italiane legate al cibo ed alla identità alimentare».

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}