Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 1>2 giugno 2010 Festa dell’Agricoltore a Paupisi

1>2 giugno 2010 Festa dell’Agricoltore a Paupisi

29 Maggio 2010 by Monica Piscitelli

Sarà una due giorni di convegno, degustazioni, aria pura e intrattenimento musicale. Stiamo parlando della ‘Festa dell’Agricoltore’ che si terrà a Paupisi martedì 1 e mercoledì 2 giugno. Un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco nell’ambito della manifestazione ‘Paupisi tra passato e futuro”, sotto il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Paupisi, della Provincia di Benevento-Assessorato alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive, della Coldiretti di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento, dell’Ept di Benevento e del Forum Giovani di Paupisi.

La prima edizione della Festa dell’Agricoltore al di là dell’obiettivo strettamen­te ludico-sociale, ha quello altrettanto importante, ossia quello di porsi come momento per la promozione dell’im­magine delle principali attività economiche del territorio, di rivaluta­zione e divulgazione delle tradizioni e motivo culturale. Nel corso di questa festa spazi di cultura andranno a mescolarsi con momenti di diver­timento puro e momenti enogastronomici, dato che durante la due giorni si potranno assaporare diverse specialità culinarie ed il tutto innaffiato dall’ottimo vino paupisano. Il clima di festa, l’ospitalità, la qualità e la bontà dei prodotti tipici, renderanno sicuramente celebre la ‘Festa dell’Agricoltore’, dove il ruolo di protagonista sarà affidato prima di tutto agli agricoltori ma anche al ‘percorso gastronomico’ il tutto naturalmente condito con i pregiati oli extravergine di oliva della zona.

Ecco il programma definitivo della kermesse: martedì 1 Giugno in via G. Bovio alle ore 19.00 c’è il ‘taglio del nastro’ con il convegno “Le nuove norme per la tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini”. Gli indirizzi di saluto sono stati affidati a Gianni Colangelo, Presidente della Pro Loco di Paupisi, poi sarà la volta di Angelo Aceto, Sindaco di Paupisi e a seguire Giovanni La Motta, Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento. Ecco il parterre dei relatori: Domenico Bosco, Responsabile Comparto Vitivinicolo Coldiretti Nazionale, Francesco Massaro, Dirigente S.T.A.P.A. – Ce.P.I.C.A. di Benevento, Carmine Valentino, Assessore alle Politiche Agricole e alle Attività Produttive della Provincia di Benevento e Gennaro Masiello, Presidente della Camera di Commercio di Benevento. Modererà il convegno Luigi Auriemma, Direttore della Coldiretti di Benevento. Al termine del convegno è prevista l’apertura degli stand gastronomici e intrattenimento musicale in compagnia del gruppo “Rocco e gli amici del liscio”.

Mercoledì 2 Giugno 2010, seconda giornata della Festa, il sipario si alzerà alle ore 9.00 del mattino con il raduno dei mezzi agricoli in piazza Pagani, poi alle ore 9.30 partenza alla volta di Paupisi con sosta in piazza IV Novembre e alle ore 10.00 celebrazione della santa messa nella chiesa parrocchiale. Al termine è in programma la benedizione dei mezzi agricoli. Dopo il momento religioso si passerà al momento ludico: alle ore 20.30, sempre in via G.Bovio ci sarà l’apertura degli stand gastronomici con l’intrattenimento musicale di Luciano & Daniele.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}