Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 11 settembre 2010 Presentazione dell’enolibro: falanghina, piedirosso e tutti i territori del vino protagonisti

11 settembre 2010 Presentazione dell’enolibro: falanghina, piedirosso e tutti i territori del vino protagonisti

10 Settembre 2010 by Monica Piscitelli

Sarà presentata sabato 11 settembre al Complesso Agave Hotel (SS. 7/Quater Km 53+390) alle ore 17,30, la Collana Enolibro, un viaggio nelle tradizioni culturali e letterarie delle diverse zone della Campania che producono vino fin dall’antichità.
Parteciperanno: Vito Amendolara (assessore regionale all’Agricoltura), Rosario Mattera (organizzatore di Malazè, evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei), Mario Marotta (editore), Ivan Varriale (archeologo), Rosaria Ciardiello (archeologa), Gianni Santarpino (scrittore), Mario Brancaccio (attore e scrittore), Gian Carlo Carrada (biologo e docente universitario. Modera Ciro Biondi (giornalista).
Per ciascun territorio sarà prodotto un Enolibro caratterizzato da un’originale confezione che contiene un libro abbinato ad una bottiglia.
La casa editrice Valtrend ha iniziato le pubblicazioni con i Campi Flegrei; ai doc falanghina e piedirosso sono abbinati otto testi: “Vino vigneti nei Classici della letteratura” e “Nuc est bibendum – cultura del vino e coltura della vite” curati da Rosaria Ciardiello e Ivan Varriale; “Seneca e la Campania nelle lettere a Lucilio” a cura di Rosaria Ciardiello; “Tacito e la corte Imperiale in Campania” a cura di Ivan Varriale; “Petronio e il Satyricon” curato da Valentina Di Napoli; “La Sibilla Cumana tra mito e storia” a cura di Gianluca Savarino; “Un giallo ai tempi di Tiberio” di Gianni Santarpino e “Ruggiero Polèus, l’accademico tavernaro” di Mario Brancaccio.
Al Forum seguirà Convivium “Ludi Scaenici et Symphoniae”, condotto dall’attore Mario Brancaccio in cui saranno serviti piatti dell’antica Roma. Durante la cena l’occasione eseguiranno brani Patrizia Spinosi, Virgilio Brancaccio, Biagio De Prisco, Michele Bonè, Maurizio Graziano, Marco Limatola e Bruno Buonincontri.
L’iniziativa si svolge nell’ambito della V edizione di “Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}