Paolo Barrale, Lino Scarallo, Lina e Marina Fischetti, Rosanna Marziale, Teresa di Napoli sono solo alcuni dei nomi del ricco programma di serate dedicate agli appassionati di cucina e provetti cuochi.
La Città del gusto di Napoli, grazie alla sua fervida creatività in materia didattica, ha dato vita ad un nuovo ciclo di lezioni “A cena con lo chef” con la collaborazione di grandi nomi del mondo della gastronomia.
Ogni serata sarà dedicata ad un grande chef che guiderà gli allievi nella preparazione dei propri cavalli di battaglia raccontando, tra un passaggio e l’altro, trucchi e segreti dei menu, il perché di certi accostamenti ed anche qualche chicca per rendere speciale ogni piatto e lasciare sbalorditi gli ospiti. Le lezioni avranno luogo nelle cucine hi-tech Gambero Rosso all’interno delle quali ogni allievo avrà una sua postazione dove potersi cimentare nella creazione di tre portate (antipasto – primo – secondo) sotto la supervisione del grande chef presente. Una serata per ampliare il proprio bagaglio culturale in materia gastronomica ed anche per incontrare di persona il proprio beniamino.
Dopo l’incontro con Paolo Barrale “A cena con lo chef” prosegue con i seguenti appuntamenti:
Una serata da vivere con uno dei maestri della cucina tradizionale partenopea. Un intero menù fatto di materie prime eccellenti accuratamente selezionate dal maestro della grande cucina napoletana con i suoi profumi di mare e sapori schietti. Napoletano DOC, Lino Scarallo è da anni alla guida di Palazzo Petrucci, uno tra i ristoranti più rinomati della città.
15 novembre – Famiglia Fischetti del ristorante Oasis di Villasaccarda (AV) (qui per l’acquisto)
In tavola la cucina irpina, culla di sapori antichi tanto cari alle chef ed alla loro famiglia che hanno fatto dell’avellinese la loro patria. Ogni portata sa di terra e di sapori buoni, i profumi sono come quelli di casa e le due sorelle, che hanno ampliato il proprio bagaglio culturale all’estero prima del rientro in Campania, sanno come dare vita a portate eccellenti.
29 novembre – Rosanna Marziale del Ristorante Le Colonne di Caserta (qui per l’acquisto)
Incontro con una tra le chef più acclamate del panorama internazionale. Rosanna Marziale è uno dei capisaldi della nostra cucina italiana grazie anche ai numerosi riconoscimenti a lei attribuiti ed alla fama del ristorante di Caserta sempre meta di critici gastronomici ed amanti della buona tavola. La serata sarà un’occasione per osservare da vicino i giochi di scomposizione e ricomposizione che lasciano intatti i sapori primordiali della sua cucina.
13 dicembre – Teresa di Napoli del ristorante Il Papavero di Eboli (qui per l’acquisto)
Fantasia e rigore, stagionalità e ricerca delle materie prime sono la cifra stilistica della cucina di Teresa Di Napoli. Da un’impostazione semplice e minimalista fatta di uso di prodotti locali, piatti scoppiettanti ma estremamente equilibrati.
Le lezioni avranno luogo il martedì per una durata di 3 ore – dalle 19 alle 22.
Costo per partecipante euro 90.
Città del gusto Napoli: telefono 081.198.08.900/902.