Ricevo da Gianni Lamberti e volentieri pubblico il racconto di questo ciclo di eventi da lui curato, augurandogli in bocca al lupo. Il locale e vini li conosciamo e ci convincono. La Taverna Do Re ha compiuto una interessante ascesa negli ultimi due anni, ascesa che è culminata con l’apertura di Crudo Re (qui l’articolo pubblicato sul sito di Luciano Pignataro) di imminente apertura anche a Roma. Un locale dalla cucina di imrponta tradizionale dove non mancano gli spunti di creatività frutto di applicazione e ricerca. Dei vini della Tenuta San Francesco invece abbiamo apprezzato in più di un’occasione i base, bevuti in una Trattoria di antica tradizione come “Da Vincenzo” a Positano, una volta rifugio intimo e semplice (cui mi legano ricordi infantili), oggi locale curato molto organizzato per il ricevimento degli ospiti stranieri nel quale rimane sostanzialmente salda la guida in cucina del figlio di Vincenzo, Giosuè. m.p.
11 novembre 2010 Serata “Dottori in cucina” a La Taverna do Re: il racconto di Gianni Lamberti
Giovedi 11 novembre, a “A Taverna do’ Re”, il noto ristorante di Francesco Parrella, si è svolta una serata organizzata da Gianni Lamberti con la partecipazione, in qualità di chef, di Dario de Caro.
Sponsor dell’evento l’azienda vinicola Tenuta San Francesco di Tramonti, con l’intervento di Gaetano Bove.
La cena è stata la prima di una serie che prevede un tema culinario e in abbinamento i vini di un produttore sponsor.
Il menu della prima serata prevedeva:
– Tartare di baccalà con pomodorini del piennolo, olive tarantine, capperi
– Bocconcini di baccalà in tempura con crema di cavolo e papaccelle
– Mezzemaniche con baccalà e zucchine
– Baccalà in cassuola con pesto di melanzane e mandorle.
– Dolce al cioccolato.
Fuori programma, prima del dolce, una sorpresa degli chef, consistente in rigatoni conditi con il pesto dell’ultima portata.
In abbinamento i seguenti prodotti dell’azienda di Tramonti, presentati dal simpatico Gaetano Bove:
– Tramonti bianco Costa d’Amalfi doc 2009 (con la prima portata)
– “Per Eva” bianco Costa d’Amalfi doc 2009 (con la seconda e terza portata)
– “4 Spine” Costa d’Amalfi doc 2007 (con la quarta portata e con il fuori programma)
– Grappa di Tintore.
Erano presenti, tra gli altri, il delegato AIS NAPOLI, Tommaso Luongo, e signora.
La serata si è svolta in un bel clima di cordialità e simpatia, grazie anche all’accogliente sala al piano superiore, capace di ospitare comodamente i 40 partecipanti. Durante la cena scorrevano, sullo schermo all’uopo predisposto, le immagini dei luoghi e vitigni incantevoli di Tramonti, realizzate da Gianni Lamberti.
Come detto la serata era la prima di una serie che proseguirà a breve con il tema accattivante “il purpo”.
Per richiedere informazioni: info@lambertifotoeventi.it. Alcune foto della serata sul sito www.lambertifotoeventi.it.
Immagine: da sx – Bove, De Caro, chef Parrella, Lamberti.