Presso il Penguin Cafè di Napoli, con inizio martedì 11 maggio 2010, in programma il Master sui distillati della condotta Slow Food di Napoli. 3 le ore di lezione. Un giro del mondo attraverso i principali distillati e alcolati: dai celeberrimi whisky, dai cognac, alle acqueviti di vino ricchissime di storia e di tradizioni, alle grappe e alle acqueviti di vinaccia. Senza trascurare gli altri spiriti: calvados, tequila, rhum, ciascuno con storie affascinanti da raccontare. Si parlerà di produzione, materie prime, invecchiamenti e si degusteranno le tipologie più rappresentative. Un corso per appassionati, che svela i segreti della qualità di una categoria di prodotti dalla storia lunga e complessa, un tempo addirittura utilizzati come bevanda curativa.
Il programma dettagliato: www.slowfoodnapoli.it/dist
11 maggio 2010 Master sui distillati a Napoli al Penguin Cafè
Il costo del master è di 100 € compreso libro e dispensa e per poter partecipare è indispensabile essere soci Slow Food (il costo della tessera è € 58), oppure aderire alla tessera Slow Food progetto al costo di 25 €, il costo della tessera giovani è di euro 10,00 .