Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 11 maggio 2010 Le Ricette di Terra di Lavoro a La Locanda delle Trame

11 maggio 2010 Le Ricette di Terra di Lavoro a La Locanda delle Trame

5 Maggio 2010 by Monica Piscitelli

Martedì 11 maggio nuovo appuntamento per i palati sopraffini.

La splendida location della Locanda delle Trame di San Leucio (Caserta) ospiterà un’intera serata dedicata all’intrigante connubio tra il gusto, il desiderio e le parole. Cinque dei migliori chef della Campania Felix interpreteranno i prodotti tipici dell’eccellenza regionale attraverso un percorso gastronomico che coinvolgerà tutti i sensi: dal palato all’udito, dalla vista all’olfatto. Peppe Daddio, padrone di casa, si confronterà con i suoi colleghi Paolo Barrale di Marennà (Sorbo Serpico di Avellino)e Marco De Luca de Il ristoro degli Angeli (Salerno). Ospite d’onore Antonio Tubelli, il cui credo gastronomico oltrepassa i confini partenopei per rivalutare da un lato la cucina di strada, dall’altro per restituire lustro alla tradizione culinaria del Regno attraverso la proposta di rinnovate ricette dei grandi gastronomi del passato. Il gran finale sarà assicurato dall’arte pasticciera di Sal de Riso che, direttamente dalla Costiera Amalfitana, proporrà agli ospiti squisiti dessert. Il menù della serata, che ha come comune denominatore i prodotti più tipici del patrimonio enogastronomico regionale, sarà innaffiato dai vini delle aziende Viticoltori De Conciliis, Feudi di San Gregorio, I Borboni e Villa Matilde. Palato e non solo: il tour sensoriale scandito da un appetizer, un antipasto, un primo, un secondo e un dolce, sui quali ancora gli chef non svelano particolari, sarà impreziosito dagli interventi di Anna Mozzi, psicologo e psicoterapeuta, autrice tra gli altri volumi di PensieRosa (L’Aperia – 2009) e Maria Ida Avallone, delegata regionale delle Donne del Vino.

A completare la panoramica degli interventi sarà il racconto de Le Ricette di Terra di Lavoro (Il Raggio di Luna Edizioni – 2010) curato da Maristella Di Martino, giornalista enogastronoma, che, partendo da Caserta, condurrà gli ospiti in un appassionante tour culturale verso la tradizione e l’innovazione dell’arte culinaria dell’Irpinia, della Divina Costa e di Salerno. A coordinare l’originale iniziativa sarà Pasquale De Rosa, giornalista del gruppo editoriale Lunaset.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}