Ad Acciaroli (Salerno), dal 10 al 12 settembre, l’associazione E’-motivi di Parma organizza dal 10 al 12 settembre prossimi, l’evento “‘u viecchiu”, in collaborazione con il Comune di Pollica (Salerno), Slow Food Cilento, il Movimento per la Decrescita Felice, con il contributo della Regione Campania e della Comunità Europea presenta.
Si tratta di qualcosa di più che una leggenda, tramandatasi nei racconti dei vecchi pescatori acciarolesi, è che Hemingway abbia soggiornato a più riprese nel Cilento e che nel corso di questi soggiorni abbia spesso incontrato quello che era considerato il pescatore e il personaggio più carismatico del porto di Acciaroli: Antonio Masarone, appunto, da tutti chiamato, “’U viecchiu”.
Per tre giorni Acciaroli, nel comune di Pollica, città Slow e bandiera blu, sarà una piccola Cuba in festa: cibo, cultura, musica ed armonia, con “aperitivi slow” in cui alcune conversazioni sui temi della sostenibilità ambientale, saranno accompagnate dai vini e dai presìdi Slow Food del territorio cilentano. In particolare domenica 12 alle 19,00, sul tema della sostenibilità del consumo di pesce, interverranno il presidente di Slow Food Campania Nino Pascale e Silvio Greco, responsabile ambiente di Slow Food Italia.
E poi ogni sera dalle 20.00 musica dal vivo per le strade del borgo marinaro e menu di mare e di terra preparati dai ristoratori locali.