Il 10 e 11 marzo 2011 presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige via E. Mach 1 – San Michele all’Adige (TN) si svolge un seminario internazionale di marketing del vino dal titolo: STRATEGIE E STRUMENTI DI FRONTE ALLE NUOVE REALTÀ DEL VINO ITALIANO
Principali argomenti trattati e relatori:
– La domanda mondiale di vino di qualità
Richard Halstead, COO Wine Intelligence Londra
– Le aziende del vino, cosa cambiare nell’era della globalizzazione
Prof. Attilio Scienza, Università di Milano
Prof. Attilio Scienza, Università di Milano
– XXI secolo, l’alba del nuovo mercato del vino. Neuromarketing
Prof. Alberto Mattiacci, Università La Sapienza, Consulente Consorzio del Brunello
– Gli elementi competitivi nel mercato del vino
Giovanni Geddes, A.D. Frescobaldi A
– Gli elementi competitivi nel mercato del vino
Giovanni Geddes, A.D. Frescobaldi A
lessandro Lunelli, Ferrari Spumante
Ettore Nicoletto, A.D. Santa Margherita
Enrico Viglierchio, A.D. Banfi
– Il mercato della grande distribuzione e quello Horeca: come saranno
Marco Selmo, Responsabile Liquidi Gruppo Carrefour
– Il mercato della grande distribuzione e quello Horeca: come saranno
Marco Selmo, Responsabile Liquidi Gruppo Carrefour
Cesare Turini, A.D. Heres distribuzione
Il Marketing del vino e di altri settori, analogie e differenze
Il Marketing del vino e di altri settori, analogie e differenze
Il marketing di nicchia Giovanni Ascione, Consulente Marketing
Francesco Visani, Direttore Marketing Antinori.
Per iscrizioni, volantino e programma qui.