Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 10 ottobre>18 dicembre 2008 I suoni di Napoli: i prossimi concerti

10 ottobre>18 dicembre 2008 I suoni di Napoli: i prossimi concerti

4 Novembre 2008 by Monica Piscitelli

Continuano gli appuntamenti alla Christ Church (Chiesa Britannica) di Napoli (via San Pasquale a Chiaja), location della terza edizione della rassegna I suoni di Napoli dell’Associazione Professori Orchestra Alessandro Scarlatti. Venerdì 7 novembre, ore 20,00, atmosfera mistica con la Schola Gregoriana della Basilica della Pietrasanta diretta da Vincenzo De Gregorio (organista e maestro di Cappella del Duomo di Napoli) in un repertorio naturalmente tutto gregoriano da Agostino d’Ippona a Bonaventura da Bagnoregio e Bernardo di Chiaravalle. Venerdì 14 novembre, ore 20,00 si esibirà il Trio Nicola Sala, in un concerto dedicato all’indimenticabile e celebre pianista Sergio Fiorentino. L’ensemble, composto da Giulio Rovighi (violino), Gianluca Giganti (violoncello), Paola Volpe (pianoforte) che del maestro è stata allieva, eseguirà la Sonata in Fa maggiore op. 24, nota come La primavera, per pianoforte e violino e la Sonata n. 4 in Do maggiore di Beethoven e il Trio n. 3 in Do minore op. 101 di Johannes Brahms. Venerdì 21 novembre, ore 20,00, è l turno  del Requiem op. 9 per Coro e Organo del compositore francese Maurice Duruflé. In scena i solisti e la compagine corale The Choral Scholars di Napoli diretti da Ronald Butts-Boehmer. All’organo sarà Jesse Eschbach. La serata è condotta in collaborazione con l’University of North Texas. Venerdì 28 novembre, ore 20,00, per i più romantici la grande musica a lume di candela: i Cameristi dell’Associazione e una coppia vocale di grande richiamo Barbara Luccini (soprano) e Marco Voleri (tenore) presenteranno i brani più amati dai melomani in un denso programma che spazia dal sacro al profano fino all’opera e si estende in un lungo arco temporale da Alessandro Scarlatti a Johann Sebastian Bach, da Pergolesi a Mozart e Schubert fino a Rossini, Bellini e Verdi. “Candlelight” è realizzato in collaborazione con l’ensemble  “Musica in maschera”. Giovedì 18 dicembre, alle ore 19,00, in pieno clima prenatalizio l’Orchestra Alessandro Scarlatti diretta da Paolo Ponziano Ciardi chiuderà la rassegna con le note solenni del Messiah di Händel.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}