Il 10 dicembre 2010 in tutto il mondo si terrà la seconda edizione del Terra Madre Day.
Una giornata di festa per tutti gli aderenti alla rete di Terra Madre e a Slow Food – soci, produttori dei presìdi, comunità del cibo, cuochi, accademici, giovani e musicisti.
L’occasione è l’anniversario della nascita di Slow Food Internazionale avvenuta nel 1989 a Parigi.
I festeggiamenti puntano l’attenzione sull’importanza del “mangiare locale” e sul diritto di tutte le comunità a rivendicare l’accesso al cibo di qualità, sulla necessità di salvaguardare la biodiversità agricola e alimentare, campo in cui Slow Food lavora da anni con i suoi progetti, e di promuovere la produzione alimentare di piccola scala, basata sulle comunità locali, che conserva saperi e tradizioni capaci di indirizzarci verso un futuro migliore.
Quest’anno, in particolare, sosterremo la realizzazione di mille orti in Africa, la nuova sfida di Slow Food per creare orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città africane.
Il progetto “Mille orti in Africa” garantisce la formazione a contadini e giovani, favorisce la conoscenza dei prodotti locali e della biodiversità, promuove il rispetto dell’ambiente, rafforza lo spirito di collaborazione. Fare un orto, inoltre, significa garantire alle comunità locali la disponibilità quotidiana di cibo sano e fresco, migliorare la qualità della vita, fare economia.
La condotta del Cilento guidata da Giancarlo Capacchione celebra all’Agriturismo Villa Vea di Bellosguardo (Salerno). E’ previsto il Convivio alle 19,30 e la cena alle 21,00. Per info: 329 6330371 g.capacchione@libero.it.