Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 1 giugno 2009 I galà del Suino casertano, del Pallagrello e del Caso Peruto a Ruviano

1 giugno 2009 I galà del Suino casertano, del Pallagrello e del Caso Peruto a Ruviano

30 Maggio 2009 by Monica Piscitelli

Si terrà il prossimo 1 giugno 2009 a Ruviano (Caserta) il I Galà del Suino Casertano, del Vitigno Pallagrello e del Caso Peruto, organizzato dal Comune di Ruviano, l’Associazione Saperi e Sapori della Campania, l’Associazione RARE, il Consorzio Allevatori della razza suina casertana, la ProLoco Raiano e l’UNPLI di Caserta, un occasione imperdibile per conoscere i tre prodotti d’eccellenza del territorio casertano.

Si inizia alle ore 9.00 presso l’area SIC “Sito di Interesse Comunitario”di Alvignanello di Ruviano con il taglio del nastro ed il saluto delle Autorità. Si procederà poi alla scoperta degli Itinerari Verde, Grigio e Bianco che porteranno attraverso esperte guide alla conoscenza delle tipicità del vitigno Pallagrello, dell’allevamento semibrado di suini di razza casertana e delle fasi di lavorazione del Caso Peruto.

Nel pomeriggio, alle ore 17.00, presso il Complesso Scuola Media, via Nazionale 83 di Ruviano si assegnerà il premio  “Campaniae varietas vitae” che si propone di attribuire un riconoscimento ad un’iniziativa, un’attività da tutelare, una persona, un gruppo, un’associazione, un ente pubblico o privato, quale valorizzazione dell’ingegno, del “saper fare” e della cultura nel settore agroalimentare della Regione Campania. Successivamente verrà presentata dal direttore Nando Cirella ed il presidente di Ager Photo Antonio Calamo il 1° numero della rivista AgriCultura e Innovazione, trimestrale di agricoltura, zootecnia, prodotti tipici, ambiente e turismo.

La serata si concluderà con il convegno “La tipicità locale quale strategia di sviluppo del territorio”. Dopo i saluti di Roberto Cusano e Mario Petrazzuoli, Sindaco e Assessore all’Agricoltura di Ruviano, Alberto Rossetti, Presidente Associazione Saperi e Sapori della Campania, Pasquale di Meo, Presidente ProLoco Raiano, Giovanni Migliozzi, Presidente Consorzio Allevatori della razza suina Casertana e Francesco D’Orsi, Direttore ARAC, si entrerà nel vivo del convegno moderato da Andrea Petrazzuoli, Vice Sindaco di Ruviano, con gli interventi di Vittorio Barbieri, Giuliana Andreozzi e Vincenzo Peretti, docenti dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Carlo Ferrara e Maria Luisa Stirpe del Servizio Veterinario ASL CE, Marco Cerreto, Consulta Nazionale dell’Agricoltura, Marcello De Simone, direttore Coldiretti Caserta, Vincenzo Galietti, Fabio Di Meo e Vincenzo Coppola esperti rispettivamente del territorio, di vitigno pallagrello e caso peruto e Franco Pezone, Presidente UNPLI Caserta.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}