Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Eventi in Campania » Slow Food Day in Campania. Gli appuntamenti

Slow Food Day in Campania. Gli appuntamenti

14 Aprile 2016 by Monica-

Slow Food Day in Campania. Sabato 16 aprile torna l’appuntamento annuale organizzato da Slow Food in tutta Italia per portare in piazza prodotti e produttori, racconti e testimonianze delle filiere produttive virtuose del settore agroalimentare. Il tema scelto per l’edizione 2016 è “voler bene alla Terra”, che sarà anche il leitmotiv dell’edizione 2016 di Terra Madre Salone del Gusto, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre prossimi.

Oltre venti le iniziative previste. Le Condotte della Rete Metropolitana di Napoli si danno appuntamento sabato 16 alla Città della Scienza di Bagnoli (Napoli) dalle ore 9,00 alle ore 15,00 con “LegumiNapoli”. Qui, oltre ai produttori di legumi e olio, sarà presente il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche che promuoverà i risultati di un lavoro sui pomodori tradizionali; nel corso della mattinata, avranno luogo anche due laboratori didattici per famiglie e due laboratori del gusto. Anche la Condotta Salerno torna a parlare di legumi e lo fa da venerdì 15 a domenica 17 alla Villa Comunale di Salerno nell’ambito della Mostra della Minerva con uno spazio denominato “Leguminosa in Tour”.
A Benevento la Condotta organizza invece per domenica 17 in piazza Federico Torre, a partire dalle ore 18,00 un Mercato dei produttori con appuntamenti didattici di Educazione del Gusto. Un Mercato dei produttori di olio e arance sarà organizzato anche dalla Condotta Costiera Sorrentina e Capri presso il Giardino degli Agrumi di Meta di Sorrento sabato 16 dalle 10,00 alle 13,00. La Condotta realizza poi altri due appuntamenti sempre nella mattinata di sabato 16: il primo sull’isola di Capri presso il Circolo Epoché con assaggi di olio e il secondo presso l’Istituto Scolastico Vitruvio di Castellammare di Stabia con un workshop per raccontare e testimoniare Slow Food.

Saranno però anche altre le Condotte che dedicheranno particolare attenzione ai più piccoli. Sabato 16 per tutta la giornata la Condotta Avellino propone nel centralissimo Corso Europa del capoluogo irpino “L’orto di zia Giulia” con Laboratori del Gusto per bimbi. In contemporanea, per l’intero week-end nei locali convenzionati sarà possibile fruire di menu a prezzo fisso realizzati con prodotti selezionati dalla locale Condotta Slow Food. Nella mattinata di sabato 16 la Condotta Valle Telesina accoglie invece gli allievi degli Istituti Scolastici del territorio presso l’Istituto alberghiero di Castelvenere offrendo una Merenda contadina e organizzando percorsi di palestra sensoriale. Domenica 17 la condotta Gelbison dedica invece la mattinata a “Comincia dal campo”, un appuntamento in cui protagonisti saranno i più giovani alle prese con la cura della terra e del territorio.

Le Condotte Irpinia, Colline dell’Ufita e Taurasi e Alta Irpinia festeggeranno invece lo Slow Food Day sabato 16 presso la Dogana Aragonese di Flumeri, con la presentazione della Guida agli Extravergini e dell’esperienza di Orto in Condotta. E l’olio sarà protagonista sabato 16 anche dello Slow Food Day della Condotta Volturno con un aperitivo alla caffetteria di Caiazzo tra oliva caiazzana, lupino gigante di Vairano e ceci di Teano. Domenica 17 poi la Condotta Massico e Roccamonfina andrà “Alla scoperta dell’olio” dalle ore 10,00 al Frantoio Migliozzi di Teano.

Si racconterà a tavola invece la Condotta Monti Lattari venerdì 15 alle 21,00 presso la Bottega di Nonna Vittoria a Gragnano. Così come farà la Condotta Cilento domenica 17 in un pranzo speciale con “Chef fuori quota” al rifugio Cervati Casa Rosalia di Piaggine.

Un bagno di folla aspetterà poi al mattino di sabato 16 la Condotta Camerota e Golfo di Policastro che condurrà a Sapri, tra la gente in strada, una indagine alimentare. Nel pomeriggio un’esperienza analoga condurrà la Condotta Caserta con un desk informativo al Centro Commerciale Campania di Marcianise e la domenica pomeriggio sarà invece la Condotta Picentini a incontrare i fruitori del Centro Commerciale Maximall di Pontecagnano.

Ma la festa per Slow Food in Campania non si ferma. E così giovedì 21 e venerdì 22 aprile arriva la Festa in Condotta Costa d’Amalfi al Palazzo Mezzacapo di Maiori mentre sabato 23 al Giardino dell’Orco di Pozzuoli la Condotta Campi Flegrei chiude in bellezza con la distribuzione del paniere flegreo al Gruppo di Acquisto Solidale.

Approfondimenti sugli eventi campani su slowfood.it/campania e sulle pagine Facebook delle Condotte organizzatrici.

Archiviato in:Eventi in Campania Contrassegnato con: Slow Food

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Eventi in Campania (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood
Gestione per il consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze agli utenti che visitano campaniachevai.it, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo.

Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al legittimo fine di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, ovvero al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}