10>13 ottobre 2009 Saboreando: Spagna e Italia si incontrano sul vino, in navigazione
Si svolge a ottobre “Saboreando Saporando a bordo”, l'evento che unisce in un progetto comune la Spagna e l’Italia del vino e dei territori e organizzato da Italia Congressi. Tre giorni all’insegna del business enoturistico e della convivialità che caratterizza da sempre le due nazioni. L'iniziativa … [Leggi di più...]
10 giugno 2009 Cena al Veritas di Napoli con Bricco Giubellini e Blow di Villa Raiano
Appuntamento al Veritas di Napoli per una serata della serie "Storie di vino e di vendemmie" con i giornalisti e produttori Gigi Garanzini e Maria Bianucci di Bricco Giubellini di Monforte d’Alba. Protagonisti ne saranno i loro Eresia 2005 e Barolo 2004. A rappresentare la Campania, l’ultimo … [Leggi di più...]
2>4 giugno 2009 Monicotterate – La Piana del Sele e l’appuntamento con le degustazioni dei Vini Buoni 2010.
La Piana del Sele torna ad incantarmi con il suo sole che sembra non tramontare mai, una natura che convive con una antropizzazione quantomeno operosa e un non so che di sereno, misto ad appetitoso evocato dai carciofi, dalle tante produzioni agricole e da quelle radiose presenze nere delle … [Leggi di più...]
3>4 giugno 2009 Si conclude oggi il Coda di Volpe Wine Festival alla Fabbrica dei Sapori
Il programma di oggi della kermesse dedicata a un piccolo grande vitigno della Campania. Oggi, serata dedicata a Coda di Volpe e il Lacryma Christi bianco sul Vesuvio.ore 18:30 Degustazione guidata a cura di Pasquale Brillante, delegato Ais Comuni Vesuviani ore 19:30Degustazione guidata: … [Leggi di più...]
3>4 giugno 2009 Coda di Volpe Wine Festival alla Fabbrica dei Sapori
Il programma di oggi della kermesse dedicata a un piccolo grande vitigno della Campania. Oggi serata dedicata a Coda di Volpe in Irpinia e nel Sannio.ore 18:30 Degustazione guidata: il Coda di Volpe irpino 2008 a cura di Lello Del Francoore 19:30 Degustazione guidata: il Coda di Volpe sannita … [Leggi di più...]
4 giugno 2009 Città del Gusto di Napoli: il Verdicchio dei Castelli di Jesi protagonista
Gambero Rosso, insieme alla Regione Marche, ha organizzato quattro grandi appuntamenti con uno dei vini più apprezzati in Italia: il Verdicchio dei Castelli di Jesi. La coltivazione di ha luogo nelle floride terre a cavallo delle province di Ancona e Macerata, il territorio dei Castelli di Jesi. Ne … [Leggi di più...]
1 giugno 2009 I galà del Suino casertano, del Pallagrello e del Caso Peruto a Ruviano
Si terrà il prossimo 1 giugno 2009 a Ruviano (Caserta) il I Galà del Suino Casertano, del Vitigno Pallagrello e del Caso Peruto, organizzato dal Comune di Ruviano, l’Associazione Saperi e Sapori della Campania, l’Associazione RARE, il Consorzio Allevatori della razza suina casertana, la ProLoco … [Leggi di più...]
6 giugno 2009 Simposio dell’Ais Napoli: tappa a Ischia al Melograno
E' Ischia ad ospitare, il prossimo 6 giugno (ore 13,00), il pranzo gourmand con blind wine tasting del Simposio dell’Ais Napoli guidato da Tommaso Luongo. Il Melograno (Via G. Mazzella, 110 Forio d'Ischia) accoglie i simposiarchi a caccia di profumi e aromi mediterranei e in fuga dal tran tran … [Leggi di più...]
30 maggio>2 giugno 2009 Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe
In occasione di Cantine Aperte (vai al post precedente), domenica la Tenuta Cavalier Pepe, di Sant'Angelo all'Esca organizza una giornata nella quale i winetrotter potranno visitare i vigneti, la cantina e pranzare o visitare i borghi irpini vicini di piu' grande interesse culturale. Il … [Leggi di più...]