Campania che Vai

  • Home
  • Monica Piscitelli
  • Consulenza
  • Guida alle Migliori Pizzerie. Il libro e la App
  • Progetti solidali

Powered by Genesis

Home » Divagando » Re Panettone. Le serate abbinamento con i vini

Re Panettone. Le serate abbinamento con i vini

23 Novembre 2019 by Monica Piscitelli

Ritorna a Napoli, il 23 e 24 novembre, Re Panettone al Grand Hotel Parker’s.

Per il quinto anno consecutivo i banchi di assaggio dei pasticcieri provenienti da tutta Italia, con una nutrita rappresentanza di campani, saranno allestiti nei saloni al Corso Vittorio Emanuele, 135, storico cinque stelle, icona di accoglienza a Napoli dal 1870.

Accanto alle ricette tradizionali, Re Panettone Napoli dà spazio a varianti creative che concorrono al Premio Re Panettone® Napoli. Il riconoscimento viene assegnato da una giuria di esperti con tasting alla cieca e premia il miglior panettone innovativo.

ORARI:
Sabato 23 Novembre – dalle ore 11:00 alle 21:00
Domenica 24 Novembre – dalle ore 11:00 alle 19:00

PREZZO LIEVITATI:
€ 26,00/Kg

Ecco il programma nel dettaglio dei Laboratori a Re Panettone Napoli in collaborazione con Wine and the city.

Sabato 23 ore 18:
Classico: Pasticceria Mascolo di Visciano
SPUMANTE DOLCE AROMA “QUID” La Guardiense
Innovativo: “Il Panettone di Italo Vezzoli” di Incroissanteria di Carrobbio degli Angeli (BG): Senza uvetta e canditi ma solo gocce di limone
“SARRIANO” IGP BEN. FALANGHINA PASSITO 2016 Nifo Sarrapochiello
Salato: Pan Conciato di Pasticceria Cappiello di S. Maria Capua Vetere: Conciato romano, salsiccia di maialino nero casertano, pomodori secchi di San Marzano
NUDO EROICO – SPUMANTE FALANGHINA EXTRA DRY Fontanavecchia

Domenica 24 ore 17:
Classico: Pasticceria De Vivo di Pompei
BENEVENTANO IGP MOSCATO Cantina di Solopaca
Innovativo: “Pan Annurca” della Pasticceria Memmolo di Mirabella Eclano (AV): Mela Annurca candita, ricotta alla mandorla, profumo di cannella e vaniglia di bourbon. FALANGHINA DEL SANNIO TAB. PASSITO DOP 2017 Fattoria La Rivolta
Salato: “Pezzentella e Friarielli” della Pasticceria Mater di Salerno: Pezzentella (salame stagionato) e friarielli
“FOLIUS” – SPUMANTE BLANC EXTRA DRY Cantina del Taburno

Archiviato sotto:Divagando

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Campagna che vai (1)
  • Divagando (3.028)
  • Le Migliori Pizzerie (68)
  • Napoli news (2)
  • Non solo Wine and Food (137)
  • Notizie Donne del Vino (36)
  • Vino (1.406)
Instagram
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Start Media
Web Agency
slowfood