Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 10>11 ottobre 2009 Nel Cilento con Slow Food Campi Flegrei e Cilento Vallo di Diano

10>11 ottobre 2009 Nel Cilento con Slow Food Campi Flegrei e Cilento Vallo di Diano

3 Ottobre 2009 by Monica Piscitelli

Il Viandante operoso è il titolo del Laboratorio itinerante ideato dalle condotte Slow Food di Campi Flegrei e Cilento Vallo di Diano previsto per il 10 e l’11 ottobre prossimi. La tappa in programma è tra le eccellenze del Cilento e del Vallo di Diano. Una due giorni per approfondire i temi della vendemmia, della la tradizione della pasta coi fusilli di Felitto e della riscoperta di metodi lenti di lavorazione e trasformazione.

SABATO 10 OTTOBRE

h 9,30 Ritrovo presso l’uscita di Agropoli Sud della variante SS 18 per Sapri (distributore IP a 200 m dall’uscita, direzione S. Maria di Castellabate)

e trasferimento a Prignano Cilento presso l’azienda vitivinicola De Conciliis.

h 10,00 Arrivo in cantina e benvenuto da parte della famiglia De Conciliis.

Lezione di raccolta: qualche nota introduttiva alle tecniche di raccolta, il

taglio dei grappoli e il posizionamento nei cesti, il trasporto in cantina.

h 10,30 Tutti in vigna a raccogliere le uve di Aglianico

h 12,30 Rientro in cantina e avvio della vinificazione dell’uva raccolta

h 13,30 “A Marenna”: degustazione in cantina di pietanze contadine e assaggi di mosto e di vino

h 16,00 Trasferimento alla volta di Felitto

h 17,30 Laboratorio sull’antica lavorazione artigianale del fusillo di Felitto, unica e originale nel territorio del Cilento, illustrata direttamente dalle

sapienti mani delle donne del paese (materie prime, impasto, utensili, modi di preparazione)

h 19,30 Trasferimento a Valle dell’Angelo e sistemazione in camera presso l’albergo diffuso di Valle dell’Angelo

h 21,00 Cena presso l’osteria “La Piazzetta” (chiocciola Slow Food della guida Osterie d’Italia), in abbinamento i vini di alcuni produttori cilentani.

DOMENICA 11 OTTOBRE

h 9,00 Ritrovo presso l’osteria “ la Piazzetta ” per la colazione

h 9,30 Partenza alla volta del Vallo di Diano.

h 10,30 Arrivo a Polla, incontro con Mattia Sorrentino, presidente della Associazione Produttori Agricoli (APA biodinamica), che illustrerà

le produzioni dei propri associati (prodotti da forno, pasta, vino, olio, salumi, formaggi), conseguite nella salvaguardia della biodiversità, nel rispetto

della natura e della compatibilità ambientale. Visita di alcune realtà produttive.

h 13,30 Pranzo l’agriturismo “L’Erbanito” a San Rufo con menu a base dei prodotti degli associati.

h 16,00 Rientro ai luoghi di provenienza.


I posti sono limitati. Il ticket di partecipazione è di 90 euro (Soci e Accompagnatore), per i Non Soci di 100 euro.Prenotazioni al 329 6330371 anche tramite una e-mail all’indirizzo g.capacchione@libero.it.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}